POTENZIAMENTO DSA

Il potenziamento della lettura e dell'ortografia è rivolto a tutti quei bambini e ragazzi che evidenziano difficoltà nella lettura e nella scrittura e che necessitano di un protocollo di intervento specifico per il potenziamento dei seguenti domini di abilità:
1) Consapevolezza fonologica
2) Discriminazione visiva
3) Abilità fonologiche
4) Abilità lessicali
5) Ortografia fonologica
6) Ortografia lessicale
7) Ampliamento lessicale (scritto)
Il modello scientifico di riferimento è tratto dal lavoro di Utah Frith (Beneath the surface of developmental dyslexia. In K. Patterson, J. Marshall, & M. Coltheart (Eds.), Surface Dyslexia, Neuropsychological and Cognitive Studies of Phonological Reading. (pp 301-330). London: Erlbaum.
Dopo una valutazione preliminare in cui verranno sottoposti al bambino alcuni test, verrà individuata l'abilità maggiormente deficitaria e verrà assegnato uno o più cicli di potenziamento specifico della durata di 3-4 mesi, alla fine dei quali verranno valutati i progressi. Generalmente il piano di intervento consta di 2 ore settimanali, di cui un'ora in studio e un'ora di lavoro domiciliare.