PARENT TRAINING

Il parent training si riferisce ad una gamma di interventi psicologici volti al supporto e alla formazione (“training”) della coppia genitoriale o dei caregiver (“parent”) di bambini ed adolescenti con disturbi del neurosviluppo.
Il Parent Training persegue molteplici obiettivi:
• Fornire al genitore informazioni sul disturbo del proprio bambino con l’obiettivo di comprenderne maggiormente le caratteristiche e manifestazioni tipiche.
• Aumentare la conoscenza e la consapevolezza della famiglia circa le difficoltà del bambino. • I genitori sono a contatto con i loro figli più a lungo di qualsiasi altra persona e, dunque, coinvolgerli facilita la generalizzazione delle abilità.
• Incrementare le abilità genitoriali nella gestione della vita quotidiana.
• Permettere di prevenire e affrontare nuovi problemi che potrebbero altrimenti emergere in futuro.
• Ridurre il livello di stress a carico della famiglia.
• Promuovere le capacità e le risorse della famiglia nella risoluzione dei problemi.
• Migliorare la comunicazione sociale e marginare i comportamenti problema.
• Promuovere lo sviluppo e l’incremento della soddisfazione dei genitori, del loro empowerment e benessere emotivo.
Il parent training consente ai genitori di affrontare le difficoltà educative e acquisire competenze attraverso un clima di collaborazione e di condivisione. Questo clima favorisce e facilita lo scambio di esperienze pratiche ma anche la gestione di difficoltà emotive.